Volete crearvi una rete di contatti? Noi ve ne diamo la possibilità
Il Campus SSO di quest'anno si terrà venerdì 19 settembre 2025.
Programma
Dalle 15.15 alle 16.15 «Una carriera in odontoiatria: tante strade, tante opportunità»
Relatore: Dr. med. dent. Julia Amato
Assistente senior presso la Clinica di Parodontologia, Endodontologia e Cariologia, Cliniche dentali universitarie del Centro universitario di medicina dentale di Basilea UZB
Dalle 16.15 alle 16.45 Pausa
Dalle 16.45 alle 17.45 «Pazienti o dipendenti: Come una comunicazione efficace può avere successo nello studio dentistico»
Relatore: Dott.ssa Heike Heckelmann
Responsabile di progetti e seminari di formazione continua presso l'Istituto svizzero per le PMI e l'imprenditorialità dell'Università di San Gallo (HSG).

Dalle 17.45 alle 18.00 Cosa fare dopo l'esame di Stato?
Dalle 18.00 alle 18.10 Come la SSO vi supporta
Dalle 18.10 alle 18.30 Forum aperto
Dalle 18.30 Cena volante
Infine, vi serviremo una cena volante in loco nella Vierte Wand.

Assicuratevi subito i biglietti di entrata!
Per i membri della SSO (membri junior, membri attivi B2) l’entrata all’SSO Campus è gratuita, mentre per i non membri costa 80 franchi. Il numero di posti è limitato. Garantitevi uno degli ambiti posti e iscrivetevi subito (indicando per favore nome, cognome e numero di membro SSO). Non vediamo l’ora di incontrarvi!. Non vediamo l’ora di incontrarvi!
Il Campus SSO di quest'anno si terrà venerdì 13 settembre 2024.
Programma
Dalle 16.15 alle 16.40 «Sfide da affrontare quando si apre uno studio dentistico da zero»
Relatori: Adrian Cano/Andrea Zimmermann
Titolari dello studio dentistico Züri Zahni

Dalle 16.45 alle 17.10 «Lo studio dentistico pensato come uno smart office»
Relatore: Luca Golland
Titolare dello studio ortodontico Golland & Echo Charlie GmbH

Dalle 17.15 alle 17.40 «Missioni umanitarie per migliorare la profilassi dentaria»
Relatore: dr. med. dent. Giuseppe Botte
Presidente di Secours Dentaire International

Dalle 17.45 alle 18.00 Breve presentazione della Swiss Dental Students Association SDSA
Dalle 18.00 Ricco aperitivo
Programma
Ore 16.05: «Come essere ben reperibili su Google: consigli utili per i medici dentisti»
Relatrice: Lucia Yapi
Certified Google Trainer, Yapiweb GmbH

Ore 16.35:«Spunti per gestire lo studio dentistico e per comunicare alla pari»
Relatrice: Julia Frey
Psicologa delle organizzazioni, collaboratrice scientifica, Scuola universitaria professionale Svizzera nordoccidentale

Ore 17.05: «La specializzazione al termine degli studi di medicina dentaria: possibilità, vantaggi e svantaggi»
Relatrice: Michelle Simonek
Medico dentista assistente, Clinica di chirurgia orale, Centro di medicina dentaria dell’università di Basilea (UZB)

Ore: 17.35 Breve presentazione della Swiss Dental Students Association SDSA
Dalle 18.00: Apéro riche
Brevi interviste ai relatori (in tedesco)
Dopo le loro presentazioni, i relatori hanno risposto alle nostre domande davanti alla telecamera.